Due giorni a York

Quattro amici, due giorni liberi, una macchina ed è subito gita a York. Quando la sera prima del tuo giorno libero ti viene proposto dai tuoi amici di andare due giorni a York in macchina, ovviamente non si può rifiutare… quindi prenotazioni last minute, zaino in spalla e si va!
Partiamo da Nottingham alle 11:30, tempo di fare un po’ di pratica con la guida inglese e due ore e mezza circa dopo, eccoci arrivati. Lasciamo la macchina in un parcheggio a due minuti a piedi dall’hotel e facciamo un salto veloce in camera per una pipì d’emergenza.
Come prima tappa passiamo a dare un’occhiata alla Torre di Clifford, simbolo di York e tutto ciò che rimane dell’antico castello normanno costruito da Guglielmo il Conquistatore. Si trova in cima ad una collinetta verde, nella quale si può salire attraverso una lunga e ripida scalinata che vi porta all’ingresso della torre. A quel punto, si possono pagare 5£ per accedere all’interno e godere della vista della città dalla cima della torre.

È la città perfetta se volete immergervi in un’atmosfera medievale, basta infatti passeggiare per il suo centro storico e perdersi in tutti quei vicoletti pieni zeppi di piccole botteghe e tea rooms in cui sorseggiare un afternoon tea. Una delle più famose è la “Bettys cafe tea room”, davvero tipica e caratteristica ma, purtroppo per noi, molto cara e con una lunga attesa, quindi ci siamo limitati ad ammirarla da fuori e passare oltre. Esattamente di fronte la sala da tè, si trova Stonegate, una piccola strada che vale davvero la pena percorrere dall’inizio alla fine per perdersi tra i mille odori, pub e negozietti. La strada è davvero piccola ma noi ci abbiamo impiegato più di mezz’ora a percorrerla tutta perché ci siamo fermati a guardare (e assaggiare) di tutto. Alla fine della strada ti ritrovi direttamente di fronte l’imponente cattedrale. La York Minster è infatti la chiesa gotica più grande del Regno Unito e una delle più belle in tutto il Nord Europa. Guardarla all’interno ha un costo di 11£, anche se la particolarità sta nel salire in cima a una delle due torri della cattedrale pagando un prezzo aggiuntivo. Per immergerci del tutto nell’atmosfera medievale ci rechiamo a The Shambles, una stretta e tortuosa stradina acciottolata, anch’essa piena di botteghe, panetterie e negozietti di souvenir, che si aggiudica la nomina di “strada più pittoresca” dell’Inghilterra e “strada più antica per lo shopping”. Molto più famosa e citata della simile Stonegate, anche se, personalmente, devo dire di aver preferito quest’ultima.

Tappa successiva: passeggiare sulle mure che circondano il centro storico e che delimitavano l’antica città. Salire sulle mura è totalmente gratuito, non sono molto alte ma si può guardare la città da un’angolatura diversa ed è molto piacevole, anche se probabilmente percorrerle tutte potrebbe anche risultare un po’ noioso. Infine passeggiata sulla riva del fiume durante il tramonto finché non sentiamo il nostro stomaco brontolare per la fame e siccome ci troviamo nel capoluogo dello Yorkshire non possiamo far altro che cenare con Yorkshire pudding e pork roast e prendere una birra in un minuscolo ma davvero caratteristico pub su Stonegate per concludere la giornata. L’indomani mattina, un ultimo giro tra le strade di York e colazione in una delle tante tipiche tea rooms della città, prima di rimetterci in macchina per dirigerci verso le coste di Flamborough e la spiaggia di Bridlington.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...